4° edizione di Bimbi, bici e... #stai sicuro


Si è svolta sabato 1 giugno la quarta edizione di “Bimbi, bici e... #stai sicuro”, la pedalata sicura e festa del Piedibus con le Scuole Primarie promossa dall’Amministrazione comunale grazie all’organizzazione della Polizia Locale di Gorgonzola.

Un serpentone colorato e festoso su due ruote di circa 200 partecipanti, tra bambini e genitori, ha invaso la città compiendo in sicurezza un giro di circa 6 km tra alcune delle strade cittadine.
Nessun percorso simulato, solo le vie che gli alunni percorrono abitualmente accompagnati dai genitori da una prospettiva diversa, perché assoluti padroni di tutta la carreggiata. Scortati dai volontari dell’ASD Argentia Ciclismo, del Gruppo dei VOS e della Protezione Civile, grandi e piccini hanno potuto mettere a frutto le conoscenze base sulla segnaletica stradale nel percorso urbano.

«A conclusione del corso di educazione stradale – ha spiegato il Comandante della Polizia Locale Antonio Pierniè premiante per i ragazzi fare un’esperienza su strada all’interno della propria città, perché possono toccare con mano come la bici sia un mezzo di trasporto alternativo che richiede, come qualsiasi veicolo, attenzione e rispetto delle regole».

L’iniziativa fa parte di un percorso che vede l’Amministrazione comunale impegnata a implementare i percorsi ciclabili cittadini e a promuovere la mobilità sostenibile tra le giovani generazioni come gesto consapevole che non inquina la città, preserva l’ambiente e fa bene alla salute

«La bicicletta – ha spiegato il Sovrintendente Giovanni Todisconon è più il regalo prediletto dai ragazzi e l’uso costante di dispositivi elettronici può minare la loro capacità di stare concentrati sul percorso. Per esperienza professionale posso dire che la distrazione è l’insidia più pericolosa e sottovalutata a qualunque età e su qualunque mezzo. Iniziative come questa aiutano a sensibilizzare le famiglie sul valore di scegliere di utilizzare la bicicletta per i piccoli spostamenti e per il tempo libero».

Al termine del circuito il corteo è ritornato alla Palazzina della sicurezza per assistere alla dimostrazione a cura dei Vigili del fuoco e ammirare le autopompe e i mezzi della Polizia Locale schierati di fronte al comando. Dopo la merenda a base di dolci, frutta e bibite, gentilmente offerti da Carrefour, Conad e Coop, i partecipanti hanno potuto visitare i locali del comando e visionare i video delle passate edizioni e il tutorial dedicato all’educazione stradale prima della distribuzione della pubblicazione “I bimbi e la strada”.

 

Guarda tutte le foto della manifestazione

Guarda il video dell'arrivo alla Palazzina della sicurezza