Progetto STePS. Un bilancio sui primi due mesi di attività
Disponibili i primi numeri relativi a STePS, lo Sportello Telematico Polifunzionale Sovracomunale. Si tratta un progetto di gestione automatizzata tramite web delle pratiche amministrative, rappresentato da una piattaforma telematica in grado di gestire ogni istanza o documento relativi all´avvio di un´attività economica in forma dematerializzata.
La digitalizzazione dei procedimenti tecnici e amministrativi è avvenuta condensando e unificando 128 procedimenti in 120 moduli telematici in grado di garantire costante aggiornamento normativo, il rispetto degli adempimenti di legge, trasparenza, correttezza formale dell´istanza oltre che far risparmiare tempo ai cittadini e denaro alle amministrazioni locali.
Attivo dallo scorso 15 febbraio, riportiamo i dati dei primi due mesi di utilizzo, fino al 15 aprile:
La digitalizzazione dei procedimenti tecnici e amministrativi è avvenuta condensando e unificando 128 procedimenti in 120 moduli telematici in grado di garantire costante aggiornamento normativo, il rispetto degli adempimenti di legge, trasparenza, correttezza formale dell´istanza oltre che far risparmiare tempo ai cittadini e denaro alle amministrazioni locali.
Attivo dallo scorso 15 febbraio, riportiamo i dati dei primi due mesi di utilizzo, fino al 15 aprile:

"Questi primi dati - commenta l´Assessore alla Programmazione e sviluppo del territorio Giovanni Alberto Balconi - confermano che il percorso intrapreso, di favorire il rapporto tra amministrazione e cittadini evitando la burocrazia e dando trasparenza nei processi, è quello giusto e ci spingono a proseguire nella strada di portare gli sportelli comunali sempre più nelle case della gente utilizzando le potenzialità del sistema informatico".
Ricordiamo infine che STePS è frutto del lavoro compiuto, a partire dal 2004, dalla Città di Gorgonzola, in qualità di Ente capofila, con la collaborazione dei partner tecnici Globo Srl, TC Consulting Srl e SINET Servizi Informatici Srl, per la gestione dei servizi in forma aggregata relativi a Catasto e Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) per l´area Martesana-Adda.
Ricordiamo infine che STePS è frutto del lavoro compiuto, a partire dal 2004, dalla Città di Gorgonzola, in qualità di Ente capofila, con la collaborazione dei partner tecnici Globo Srl, TC Consulting Srl e SINET Servizi Informatici Srl, per la gestione dei servizi in forma aggregata relativi a Catasto e Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) per l´area Martesana-Adda.