Iscrizione ai servizi scolastici 2022-2023


ISCRIZIONI DAL 2 AL 27 MAGGIO 2022

L’accettazione delle domande di iscrizione ai servizi da parte dell’ufficio Scuola è subordinata all’accertamento dell’assenza di situazioni pregresse di morosità per qualunque anno scolastico trascorso e per la totalità dei servizi scolastici erogati dal Comune.
 

Ristorazione scolastica

 
PER CHI

esclusivamente per i genitori che iscrivono i propri figli al primo anno della scuola dell’Infanzia (anno di nascita 2019) e alla prima classe della scuola primaria (anno di nascita 2016) oltre ai nuovi iscritti provenienti da altri istituti o da altri comuni, sia per la scuola dell’infanzia che primaria

TARIFFE

quota pasto calcolata in base all’ISEE

Verrà applicata una ulteriore riduzione del 10% a partire dal secondo figlio.

Gli alunni i cui genitori non risiedono in Gorgonzola sono collocati nella fascia massima e non godono di alcuna riduzione.

REDDITO I.S.E.E. euro Costo pasto euro
 Da 0 a 10.000,00  3,20
 Da 10.001,00 a 15.200,00  3,40
 Da 15.201,00 a 17.000,00  4,80
 Da 17.001,00 a 35.000,00  5,00
 Oltre 35.000,00  5,40

 

 

 

 

 

 

Sul portale E Civis è possibile inoltre inserire:

  • la richiesta di riduzione del costo pasto tramite cerificazione ISEE 2022, ed ha valore a partire dal primo giorno del mese successivo rispetto a quello di protocollazione.

Per variazioni anagrafiche e cambio intestatario fattura consultare l'apposita modulistica.
 

MODALITA' DI PAGAMENTO

Il costo verrà addebitato in base ai pasti effettivamente consumati.
La richiesta di pagamento verrà emessa mensilmente posticipatamente dopo la consumazione dei pasti.

Le assenze giornaliere non segnalate non verranno detratte dalla retta mensile.
L’APP e i messaggi sms saranno gli unici strumenti per comunicare entro le 9:30 del giorno interessato le assenze del proprio figlio, per escludere il pasto dalla fatturazione mensile.
L’Amministrazione comunale effettuerà controlli incrociati con il registro elettronico della scuola; in caso di assenze discordanti verrà data priorità a quest’ultimo in quanto documento ufficiale della Scuola.

Sul sito della società Dussmann è possibile visualizzare le presenze, lo stato dei pagamenti della retta, i bollettini prestampati, ecc.

I pagamenti dovranno essere effettuati utilizzando il bollettino PagoPA oppure mediante addebito automatico in conto corrente bancario (SDD “CORE” ex RID).

 

COME

Online tramite il portale Dussmann E Civis

Scopri il Vademecum E Civis


Diete speciali

 

PER CHI

Per alunni della scuola dell'infanzia e della scuola primaria con allergie e intolleranze alimentari

COME 

Online tramite il portale Dussmann E Civis


Post scuola infanzia

 

Il servizio assicurato in appalto tramite affidamento a terzi.

Occorre segnalare, all’atto dell’iscrizione ai servizi, eventuali disabilità del minore mediante comunicazione scritta da inviare via mail all’Ufficio scuola.

La domanda di iscrizione ai servizi ha validità annuale e pertanto deve essere presentata per ogni anno scolastico di fruizione dei servizi.

Il servizio sarà attivato:

  • negli spazi appositamente dedicati, all’interno o all’esterno delle sedi scolastiche, adeguati al numero degli alunni iscritti;
  • al raggiungimento di n. 10 iscrizioni  e massimo n. 30 per ogni per ogni plesso scolastico della Scuola dell’infanzia.

Nel caso in cui le richieste di iscrizione siano inferiori al numero minimo non sarà avviato il servizio, se superiori al numero massimo di posti disponibili si applicheranno i criteri di accesso previsti dal Regolamento dei servizi scolastici per la definizione di una lista di attesa.

 

ORARI

I servizi vengono svolti nei giorni di apertura delle rispettive scuole, seguendo il calendario scolastico, con avvio dal primo giorno con orario completo delle lezioni e con le seguenti articolazioni orarie:

  • dalle ore 16.00 alle ore 17.30 con la possibilità di prolungamento alle ore 18.00 al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.
  • Le uscite sono determinate come segue: 16.50 – 17.00 e 17.25 – 17.30
     
TARIFFE

costo servizio in base all’ISEE

Ad oggi le tariffe sono pari a quelle di due anni fa ma, se a causa della pandemia dovranno essere attuate misure di contenimento che comporteranno un numero maggiori di educatori, le tariffe potranno subire un aumento.

   Fasce I.S.E.E. euro  Retta euro
 Post scuola INFANZIA
  (16.00 - 17.30)
Retta mensile fissa * (periodo settembre - giugno)
 da 0 a 15.000,00  40,00
 oltre 15.001,00  50,00
 Prolungamento post scuola
  INFANZIA (17.30 - 18.00)
Retta mensile fissa * (periodo settembre - giugno)
 da 0 a 15.000,00  10,00
 oltre 15.001,00  15,00

MODALITA’ DI PAGAMENTO

In fase di iscrizione i richiedenti il servizio dovranno versare una cauzione a fondo perso entro la data ultima di iscrizione pari a €  25,00.
 

La tariffa sarà applicata in base al modello ISEE 2022, presentato digitalmente nel portale E Civis ai fini del pagamento della ristorazione scolastica, ed ha valore a partire dal primo giorno del mese successivo a quello di protocollazione.

Gli utenti iscritti ai servizi di conciliazione per le famiglie sono tenuti al pagamento di una tariffa bimestrale anticipata, non rimborsabile in caso di rinuncia al servizio.

La tariffa bimestrale, viene applicata per intero per i mesi di settembre/ottobre; novembre/dicembre; gennaio/febbraio; marzo/aprile; maggio/giugno.
La corresponsione della tariffa bimestrale è dovuta indipendentemente dalle giornate di effettiva frequenza al servizio. L’utilizzo parziale del servizio o i giorni di assenza non da diritto a rimborso.

I pagamenti devono essere effettuati anticipatamente utilizzando il bollettino PagoPA oppure mediante addebito automatico in conto corrente bancario (SDD “CORE” ex RID).

DISDETTA

La comunicazione scritta di disdetta dei servizi deve essere inviata entro la fine del bimestre precedente onde evitare il pagamento della quota per il periodo successivo, all'Ufficio scuola.
 

COME

Online tramite il portale Dussmann E Civis

Scopri il Vademecum E Civis


Pre e post Scuola Primaria

 

Il servizio assicurato in appalto tramite affidamento a terzi.

Occorre segnalare, all’atto dell’iscrizione ai servizi, eventuali disabilità del minore mediante comunicazione scritta da inviare via mail all’Ufficio scuola.

La domanda di iscrizione ai servizi ha validità annuale e pertanto deve essere presentata per ogni anno scolastico di fruizione dei servizi.

Il servizio sarà attivato:

  • negli spazi appositamente dedicati, all’interno o all’esterno delle sedi scolastiche, adeguati al numero degli alunni iscritti;
  • al raggiungimento di n. 15  e massimo n. 40 iscrizioni per ogni per ogni plesso scolastico della Scuola  primaria.

Nel caso in cui le richieste di iscrizione siano inferiori al numero minimo non sarà avviato il servizio, se superiori al numero massimo di posti disponibili si applicheranno i criteri di accesso previsti dal Regolamento dei servizi scolastici per la definizione di una lista di attesa.

 

ORARI

I servizi vengono svolti nei giorni di apertura delle rispettive scuole, seguendo il calendario scolastico, con avvio dal primo giorno con orario completo delle lezioni.

  • Il servizio di Pre-Scuola è attivo dalle ore 7.30 alle ore 8.30.
  • ll servizio di Post-Scuola è attivo dalle ore 16.30 alle ore 18.00 con uscite intermedie alle 17.20 e alle 17.30.
TARIFFE

costo servizio in base all’ISEE

   Fasce I.S.E.E. euro  Retta euro
 Pre scuola PRIMARIA
  (7.30 - 8.30)
Retta mensile fissa * (periodo settembre - maggio)
 da 0 a 15.000,00  25,00
 oltre 15.001,00  35,00
 Post scuola PRIMARIA
  (16.30 - 18.00)
Retta mensile fissa * (periodo settembre - maggio)
 da 0 a 15.000,00  40,00
 oltre 15.001,00  50,00

MODALITA’ DI PAGAMENTO

In fase di iscrizione i richiedenti il servizio dovranno versare una cauzione a fondo perso entro la data ultima di iscrizione pari a €  25,00.
 

La tariffa sarà applicata in base al modello ISEE 2022, presentato digitalmente nel portale E Civis ai fini del pagamento della ristorazione scolastica, ed ha valore a partire dal primo giorno del mese successivo a quello di protocollazione.

Gli utenti iscritti ai servizi di conciliazione per le famiglie sono tenuti al pagamento di una tariffa bimestrale anticipata, non rimborsabile in caso di rinuncia al servizio.
La tariffa bimestrale, viene applicata per intero per i mesi di settembre/ottobre – novembre/dicembre – gennaio/febbraio – marzo/aprile.
Per il solo mese di maggio agli alunni della scuola primaria verrà emesso il pagamento per una sola mensilità.

La corresponsione della tariffa bimestrale è dovuta indipendentemente dalle giornate di effettiva frequenza al servizio. L’utilizzo parziale del servizio o i giorni di assenza non da diritto a rimborso.

I pagamenti devono essere effettuati anticipatamente utilizzando il bollettino PagoPA oppure mediante addebito automatico in conto corrente bancario (SDD “CORE” ex RID).


DISDETTA

La comunicazione scritta di disdetta dei servizi deve essere inviata entro la fine del bimestre precedente onde evitare il pagamento della quota per il periodo successivo, all'Ufficio scuola
 

COME

Online tramite il portale Dussman E Civis

Scopri il Vademecum E Civis


Trasporto scolastico scuola primaria

 
PER CHI

Il servizio di trasporto scolastico dedicato è rivolto agli alunni frequentanti le scuole primarie.


MODALITA’ ORGANIZZATIVE

Il servizio di trasporto scolastico è assicurato in appalto tramite affidamento a soggetto terzo, a cui sono attribuiti anche i compiti di vigilanza degli alunni sul mezzo di trasporto e assistenza nella salita e discesa dallo stesso.

Il servizio di trasporto verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di n.  25 iscritti e sarà garantito per un massimo di 40 iscritti.
Qualora non venga raggiunto il numero minimo di iscrizioni che permetta all’Ente di organizzare il servizio di trasporto scolastico, alle famiglie richiedenti verrà erogato un contributo che sarà di importo variabile in base alla distanza dalla residenza all’Istituto scolastico.

In fase di iscrizione i richiedenti il servizio dovranno versare una cauzione a fondo perso entro la data ultima di iscrizione pari a €  25,00.

Nel caso in cui le richieste di iscrizione siano superiori al numero massimo di posti disponibili si applicheranno i criteri di accesso previsti dal Regolamento dei servizi scolastici per la definizione di una lista di attesa, con priorità a coloro che sono maggiormente distanti dalla sede scolastica.

Il servizio viene svolto nei giorni di apertura delle rispettive scuole, seguendo il calendario scolastico definito da ciascun Istituto Comprensivo, con sospensione quindi nelle vacanze pasquali e natalizie.

Gli alunni iscritti al trasporto scolastico devono essere accolti alla fermata richiesta all’atto dell’iscrizione, da un genitore o da altro adulto maggiorenne delegato dal genitore ed espressamente indicato nell’iscrizione.

Il servizio è attivo dal primo giorno con orario completo delle lezioni e termina alla fine dell’anno.

TARIFFE

Tutti gli utenti iscritti al servizio di trasporto scolastico sono tenuti al pagamento per intero della quota perché non è prevista disdetta durante l’anno scolastico.
 

I.S.E.E. euro QUOTA ANNUALE FISSA euro QUOTA settembre/dicembre euro QUOTA gennaio/giugno euro
Da 0 a 15.000,00  270,00  120,00  150,00
oltre 15.001,00  384,00  170,00  214,00


La richiesta di riduzione della tariffa per il trasporto scolastico va inserita nel portale Dussmann E Civis entro il 16 agosto 2022, ed ha valore dalla data di accettazione della stessa; se presentata durante l’anno scolastico comporterà l’applicazione della nuova tariffa a far data dalla emissione della rata successiva.

Potrà essere utilizzato il modello ISEE consegnato ai fini del pagamento della ristorazione scolastica.

La tariffa quadrimestrale (settembre/dicembre) e semestrale (gennaio/giugno) viene applicata per intero indipendentemente dal calendario scolastico.

La tariffa comporta la corresponsione complessiva indipendentemente dalle giornate di effettiva fruizione del servizio. L’utilizzazione parziale del servizio, solo andata o solo ritorno, o i giorni di assenza non danno diritto a sconti sulla tariffa o rimborsi di qualsiasi natura.

 

MODALITA’ DI PAGAMENTO

I pagamenti devono essere effettuati anticipatamente mediante bonifico bancario con scadenza: 9 settembre 2022 e 5 gennaio 2023.
 


COME

Tramite modulo cartaceo qui allegato che dovrà essere consegnato allo Sportello polifunzionale e/o inviato tramite posta elettronica all’indirizzo comune.gorgonzola@cert.legalmail.it solo tramite casella di posta certificata.


Piedibus

 

Il servizio "Piedibus" è rivolto agli alunni frequentanti le scuole primarie del territorio per permettere loro di raggiungere la scuola a piedi in modo ecologico e sostenibile, grazie all’ausilio di adulti volontari accompagnatori.
Viene svolto nei giorni di apertura delle scuole seguendo il calendario scolastico definito dai singoli Istituti Comprensivi.

È attivo dal primo giorno di avvio del tempo pieno, e fino alla fine dell’anno scolastico compatibilmente con gli orari di entrata stabiliti dagli Istituti Comprensivi.


MODALITA’ ORGANIZZATIVE

Il servizio funziona solo nel tragitto casa-scuola (solo all'andata).

In considerazione del fatto che il servizio “Piedibus” è svolto da Volontari, potrà essere attivato solo al raggiungimento del numero minimo di n. 5 iscritti a linea e di un numero sufficiente di volontari.
 

TARIFFE

servizio gratuito
 

COME

Tramite modulo online tramite QRCode o al seguente link: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=cpm44Uz6iESxr4Z-ZGYW3afUHErH9btHmp71ZatFGiBURTFKTUJWOTBPRFVDQVVZNDlNRVg5T0hEVi4u

ALLEGATI