Fondo comunale di solidarietà per famiglie in difficoltà
Il presente Bando è finalizzato all’erogazione dei contributi relativi al Fondo Comunale di Solidarietà per Famiglie in difficoltà per l’anno 2018.
Tale Fondo è stato istituito per sostenere persone e nuclei familiari in difficoltà a causa dell’attuale congiuntura economica e della conseguente crisi occupazionale ed intende fornire un concreto sostegno economico ai cittadini e alle famiglie residenti nel Comune di Gorgonzola che si trovano in condizione di grave disagio.
I contributi di cui al presente Bando non sono da considerarsi sostitutivi rispetto agli interventi sociali già attivati dall’Amministrazione Comunale a favore delle fasce di popolazione in condizione di fragilità socio-economica.
DESTINATARI DEI CONTRIBUTI E REQUISITI DI ACCESSO
I destinatari degli aiuti economici di cui al presente Bando sono i cittadini residenti nel Comune di Gorgonzola, con priorità per coloro che non ne hanno ancora usufruito, se in possesso dei seguenti requisiti di ordine generale:
- essere cittadini italiani o di uno Stato appartenente all’Unione Europea o di uno Stato non appartenente all’Unione Europea in possesso di regolare titolo di soggiorno, con residenza nel territorio comunale da almeno 12 mesi al momento di emanazione del Bando;
- essere in possesso di una certificazione ISEE con indicatore non superiore ad € 15.000,00, calcolato secondo la normativa vigente al momento di emanazione del Bando;
- non essere proprietari o comproprietari di beni immobili o titolari di altri diritti reali su beni immobili, ad eccezione della casa destinata ad abitazione principale del richiedente o destinata al coniuge e/o fratelli e sorelle, e/o ai figli, e/o genitori purché questi soggetti non siano titolari di altri diritti reali su beni immobili;
- non possedere più di un autoveicolo e/o motoveicolo di cilindrata superiore a 125 cc, in riferimento ad ogni componente del nucleo familiare di età superiore ai 18 anni, fatto salvo che nel nucleo non siano presenti membri con disabilità certificata dai soggetti pubblici competenti;
-
non avere una situazione debitoria nei confronti del Comune di Gorgonzola complessivamente superiore a € 6.000,00 e di essere consapevole che il contributo, se erogabile, dovrà essere
trattenuto in tutto o in parte dall’amministrazione comunale per compensare i mancati pagamenti dei servizi.
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA E L’ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI
La valutazione dello stato di difficoltà socio-economica del richiedente avverrà mediante istruttoria condotta dalla competente unità organizzativa del Comune di Gorgonzola sulla base delle dichiarazioni rese e della documentazione allegata e determinerà il posizionamento della richiesta in una apposita graduatoria.
I parametri rilevanti a tal fine sono i seguenti:
- condizione economica del nucleo familiare valutata sulla base dell’indicatore ISEE;
- situazione occupazionale / lavorativa dei componenti del nucleo;
- eventuale condizione di precarietà abitativa potenziale ovvero attuale;
- presenza all’interno del nucleo familiare di soggetti con invalidità / disabilità certificata ed eventuale dichiarazione di inabilità al lavoro.
I punteggi attribuiti a ciascuna domanda ammissibile sulla base dei criteri sopra specificati vengono tra di loro sommati e danno luogo a un punteggio totale, che determina l’inserimento del richiedente all’interno di una graduatoria decrescente.
A parità di punteggio il diritto di precedenza è assegnato alla situazione economica più sfavorevole (indicatore ISEE); in caso di ulteriore parità, prevarrà la data e il numero di presentazione della domanda al Protocollo.
IMPORTO DEI CONTRIBUTI E MODALITA’ DI EROGAZIONE
Le risorse economiche complessive che l’Amministrazione Comunale ha destinato al presente bando sono pari a € 30.000. L’importo di ciascun contributo è stabilito in € 1.000, per un totale di n. 30 contributi, che verranno assegnati alle prime 30 richieste collocate utilmente in graduatoria.
Qualora ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento, nel periodo di pubblicazione del bando pervengano risorse da privati, associazioni, enti, soggetti del terzo settore o aziende del territorio, il Fondo verrà integrato con apposita determinazione del Responsabile del settore e conseguentemente incrementato il numero di richieste ammissibili.
Una volta perfezionata la procedura, l’erogazione dei contributi avverrà mediante bonifico bancario sul conto corrente bancario o postale indicato dal richiedente nella domanda di accesso al Fondo.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ACCESSO AL FONDO E COMUNICAZIONI
Il presente Bando viene pubblicato sul sito internet istituzionale dell’Ente e all’Albo Pretorio per n. 30 giorni dal 31 ottobre 2018 al 30 novembre 2018. La scadenza per la presentazione delle domande, da compilarsi sul modello allegato, è fissata alle ore 12.00 di venerdì 30 novembre 2018.
Le domande devono essere presentate all´Ufficio Protocollo presso lo Sportello polifunzionale "Città in Comune" aperto nei seguenti orari:
Lunedì: 8.30 / 12.00Martedì: 8.30 / 12.00Mercoledì: 9.30 / 12.00 - 14.30 / 18.30Giovedì: 8.30 / 12.00Venerdì: 8.30 / 12.00Sabato: 9.00 / 12.00
Le domande presentate oltre il termine previsto non verranno prese in considerazione. La competente unità organizzativa comunale provvederà a inviare comunicazione scritta degli esiti dell´istruttoria a tutti i richiedenti.
La competente unità organizzativa comunale provvederà a inviare comunicazione scritta degli esiti dell’istruttoria a tutti i richiedenti.
CONTROLLI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
L’Amministrazione Comunale potrà effettuare controlli sul contenuto delle autocertificazioni rese dai richiedenti ai sensi del DPR 445/2000. Qualora dai sopraccitati controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, l’Amministrazione provvederà, ai sensi dell’articolo 75 del medesimo DPR, ad adottare l’atto di decadenza del beneficio eventualmente incassato dal richiedente e al recupero delle somme indebitamente percepite, fatte salve le responsabilità anche di natura penale derivanti dalla mendacità delle dichiarazioni rese (art. 76 DPR 445/2000). Inoltre potranno essere eseguiti controlli, anche a campione, da parte della Guardia di Finanza diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite e controlli presso gli istituti di credito o altri intermediari finanziari, ai sensi del DPR n. 445/2000, del DPCM 159/2013 e s.m.i..
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà conformemente alle disposizioni contenute nel D.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii, per finalità unicamente connesse alla procedura in argomento.
Il responsabile unico del procedimento (RUP) è il Responsabile del Settore Servizi alla Persona – Dott.ssa Sirtori Raffaella.
Per informazioni sulla presente procedura, è possibile rivolgersi a:
Settore Servizi alla Persona
Segretariato Sociale - tel: 02-95701.219
e-mail: segretariatosociale@comune.gorgonzola.mi.it
In allegato:
• Schema di bando (versione integrale) Fondo Comunale di Solidarietà per famiglie in difficoltà - novembre 2018
• Schema di domanda di accesso al Fondo Comunale di Solidarietà per famiglie in difficoltà - novembre 2018
• Regolamento Fondo di Solidarietà