Consiglieri comunali
IL SINDACO
Visto l’art. 61 del testo unico delle leggi recanti norme per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni;
Vista la legge 25 marzo 1993, n. 81, e successive modificazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132, concernente il regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1993, n. 81;
Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, con il quale è stato approvato il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, e successive modificazioni;
RENDE NOTO
che, a seguito dell’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale del 10 giugno 2018, turno di ballottaggio del 24 giugno 2018, è stato proclamato eletto sindaco il candidato Angelo STUCCHI
e che sono stati proclamati eletti alla carica di consiglieri comunali i seguenti candidati:
per la lista n. 1, “INSIEME PER GORGONZOLA – ILARIA SCACCABAROZZI SINDACO”:
1) Ilaria Arabella Paola SCACCABAROZZI
2) Nadia Virginia ORNAGO
3) Matteo BOLCHINI
4) Patrizia GASPARINI
5) Nicola FRACASSI
per la lista n. 3, “PARTITO DEMOCRATICO – ANGELO STUCCHI SINDACO”:
1) Nicola BASILE
2) Serena RIGHINI
3) Patrizia SOFIA
4) Emanuela BIRAGHI
per la lista n. 5, “GORGONZOLA BENE COMUNE – ANGELO STUCCHI SINDACO”:
1) Nicolò Salvatore MARCHICA
Per il gruppo di liste n. 7, “UNITI PER FARE – OLIVIERI SINDACO”, n. 8 “FORZA ITALIA BERLUSCONI PER OLIVIERI”, n. 9 “LEGA-SALVINI LOMBARDIA LEGA LOMBARDIA” e n. 10 “FRATELLI D’ITALIA – GIORGIA MELONI”:
1) Giuseppe Terenzio OLIVIERI
Per la lista n. 7, “UNITI PER FARE – OLIVIERI SINDACO”:
1) Matteo PEDERCINI
2) Antonella SEMERARO
per la lista n. 9, “LEGA-SALVINI LOMBARDIA LEGA LOMBARDA”:
1) Matteo NOBILE
2) Mauro GIRONI
per il gruppo di liste n. 11, “PROGETTO GORGONZOLA CON BALDI” e n. 12, “NOI GORGONZOLA”:
1) Walter BALDI
RICORDATO che la carica di Consigliere comunale è incompatibile con quella di Assessore comunale e che, pertanto:
- il Consigliere Comunale Sig.ra Ilaria Arabella Paola Scaccabarozzi è cessata dalla carica all’atto dell’accettazione della nomina a Vicesindaco ed Assessore, avvenuta in data 29 giugno 2018 e, al suo posto, è subentrato il Sig. Enrico Maria Fumagalli, primo dei non eletti della medesima lista (art. 64 del T.U.E.L.).
Il Sig. Enrico Maria Fumagalli, con atto prot. n. 18001/18, ha rinunciato alla carica di Consigliere comunale e che a tal fine, il nominativo che segue in graduatoria nella lista n. 1 “INSIEME PER GORGONZOLA – ILARIA SCACCABAROZZI SINDACO” così come si evince dal verbale delle operazioni dell’Ufficio centrale, risulta essere quello della sig.ra Enrica Maria Piazza, che ha accettato l’incarico,
- il Consigliere Comunale Sig. Nicola Basile è cessato dalla carica all’atto dell’accettazione della nomina ad Assessore comunale, avvenuta in data 3 luglio 2018, e al suo posto è subentrato il sig. Alessandro Bianchi, primo dei non eletti della medesima lista (art. 64 del T.U.E.L.), che ha accettato l’incarico;
- il Consigliere Comunale Sig.ra Serena Righini è cessata dalla carica all’atto dell’accettazione della nomina ad Assessore comunale, avvenuta in data 03 luglio 2018, e al suo posto è subentrato il Sig. Antero Giacchetto, secondo dei non eletti della medesima lista (art. 64 del T.U.E.L.), che ha accettato l’incarico;
RISCONTRATO, infine, che, in data 3 luglio 2018, il Sig. Matteo Nobile, con atto prot. n. 18042 ha rinunciato alla carica di Consigliere comunale e che a tal fine, il nominativo che segue in graduatoria nella lista n. 9 “LEGA-SALVINI LOMBARDIA LEGA LOMBARDIA”, così come si evince dal verbale delle operazioni dell’Ufficio centrale, risulta essere quello del sig. Vincenzo Saglibene, che ha accettato l’incarico;
ESAMINATA la condizione di ciascun eletto per accertare l'esistenza di cause di ineleggibilità, incompatibilità o inconferibilità con la carica di Consigliere Comunale;
Il Consigliere Anziano, dopo avere precisato che la convalida degli eletti ha carattere meramente accertativo dell'esistenza o meno di cause ostative dell'investitura pertanto non ha natura costitutiva, essa cioè non determina il momento dell’entrata in carica degli eletti, invita l'Assemblea a deliberare in merito a quanto sopra esposto;
Acquisiti gli allegati pareri espressi ai sensi dell’art.49 co.1 del T.U.E.L. D. Lgs. n.267/2000;
Udito il dibattito;
Con la seguente votazione espressa nei modi di legge:
Consiglieri presenti n. 17
¬ Voti Favorevoli n. 17
¬ Voti Contrari n. //
¬ Consiglieri astenuti n. //