Convegno per i 200 anni della Prepositurale
23
ott
Comunità pastorale "Madonna dell'Aiuto" di Gorgonzola - Associazione culturale Concordiola - Paolo VI Società coperativa a.r.l.
con il patrocinio di Università degli studi di Milano - Comune di Gorgonzola
sabato 23 ottobre 2021 ore 10.00-12.00 e 14.30-16.30
CONVEGNO: Duecento anni della chiesa SS. Protaso e Gervaso di Gorgonzola
la nuova prepositurale di un’antica pieve lombarda
Chiesa SS. Protaso e Gervaso Gorgonzola
Questo convegno avrebbe dovuto svolgersi esattamente un anno fa: la pandemia che sta sconvolgendo il mondo lo ha “fermato” a pochi giorni dallo svolgimento, così come aveva bloccato - tra febbraio e giugno - tutte le precedenti iniziative che erano state messe in calendario per celebrare degnamente il bicentenario.
La Comunità pastorale non si è data per vinta e, dopo aver organizzato una serie di apprezzati e partecipati appuntamenti culturali tra giugno e settembre 2020, ripropone finalmente, con un anno di giustificato ritardo, il convegno dove qualificati studiosi sono chiamati ad affrontare per la prima volta la lunga e ricca storia della prepositurale di Gorgonzola.
Ingresso libero con Green Pass fino a esaurimento dei posti disponibili. A causa delle norme anti-covid si raccomanda di registrarsi in anticipo inviando una mail a concordiola@gmail.com: specificare nomi e recapiti dei partecipanti e sessioni cui si intende assistere (mattina, pomeriggio o entrambe).
SESSIONE MATTUTINA
- 10.00 accoglienza e registrazione
- 10.15 saluti
- 10.30 – Claudio Maria Tartari (storico del territorio milanese) Profilo storico della Pieve di Gorgonzola
- 10.50 – Anna Meroni (associazione culturale Concordiola) Luoghi di culto e vita di una comunità attraverso le visite pastorali
- 11.10 – Alberto Villa (Università degli Studi di Milano Bicocca) Il sagrato della chiesa dei SS. Protaso e Gervaso tra geologia, geofisica e archeologia
- 11.30 – Bruno Maria Bosatra (Archivio Storico Diocesano di Milano) Il Cardinale Gaisruck
SESSIONE POMERIDIANA
- 14.00 – accoglienza e registrazione
- 14.45 – Matteo Marni (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) Laus Ejus in ecclesia Sanctorum
- 15.05 – Concordiola (associazione culturale) Gian Galeazzo Serbelloni mecenate e filantropo
- 15.20 – Nicoletta Ossanna Cavadini (m.a.x. museo di Chiasso) Simone Cantoni l'architetto del sacello Serbelloni e della nuova chiesa dei SS. Protaso e Gervaso a Gorgonzola
- 15.40 – Marco Cavenago (Università degli Studi di Milano) Brera in Martesana: gli artisti dell’accademia milanese per la nuova chiesa di Gorgonzola
Per maggiori informazioni: www.chiesadigorgonzola.it