Dedicati ai più piccoli
26
nov
SOLO sabato 25 novembre - piazza della Repubblica
LABORATORI CON LE ASSOCIAZIONI
dalle 11.15 alle 17.45
ore 11.15 LABORATORIO BIMBI DA 4 A 10 ANNI a cura de La Trama di Penelope
ore 15.30 COSTRUIAMO L'ACCHIAPPASOGNI per bimbi dai 4 ai 10 anni a cura dell'associazione La Cordata
ore 16.15 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NONNA ADA RACCONTA”– in regalo ai più piccoli la renna da costruire a cura di AVIS
ore 17.45 GIOCHI IN INGLESE PER TUTTI I BIMBI a cura de La gente del Ma.Go.
25 e 26 novembre – Ponte di Milano
GAMBA DE LEGN
TRENINO DELLA FIERA
1,5 km di bancarelle. Questo il percorso della fiera che si snoderà da via Colombo all’ospedale Serbelloni in via Trieste. L’Ente Fiera, per facilitare la visita di tutta la manifestazione, ha predisposto un trenino che percorrerà la ciclabile dal ponte di Milano al ponte di via Bellini (Centro Sportivo) in un suggestivo itinerario con due fermate intermedie in via Diaz e Curt del Pin.
25 e 26 novembre – Giardino dell'Ospedale Serbelloni
VECCHIA FATTORIA LOMBARDA
dalle 10.00 alle 17.00
Presso il Polo agricolo che richiama la fiera di un tempo con gli animali e le vecchie cascine adornate a festa. Nel prato antistante l’edificio storico dell’Ospedale Serbelloni troverete una tipica cascina lombarda (cappella, fienile, casa del fattore, macina e stalla) ricostruita su carri mobili con mattoni veri e attrezzi dell’epoca; nell’aia gli animali della fattoria liberi di pascolare come una volta, mentre gli antichi mestieri saranno rappresentati da oltre 30 figuranti che daranno vita a banchetti, feste, balli e tradizioni della vita di cortile.
25 e 26 novembre – Giardino dell'Ospedale Serbelloni
CAMPETTO LPK
dalle 10.00 alle 16.00
Il Campetto LPK anche quest'anno educherà grandi e piccini a voler bene agli animali e a prendersi cura di loro con i suoi asinelli e conigli.
Inoltre per far divertire i bambini dai 4 agli 11 anni tre laboratori artistico/ambientali gratuiti:
• sabato 25 novembre alle 10.30 e alle 15.00;
• domenica 26 novembre alle 10.30.
25 e 26 novembre – Parco Sola Cabiati
ACCAMPAMENTO MEDIOEVALE
a cura de La Compagnia Bianca di Milano
La Compagnia Bianca di Milano, arcieri militari medievali, realizzerà un accampamento con tende, campo con velario e campo da tiro per dimostrazioni di tiro con l’arco e balestra. La cucina, inoltre, distribuirà al pubblico ricette medievali e ippocrasso (vino speziato) alla postazione del frate. A completare la suggestiva ricostruzione medioevale, un banco didattico di arceria storica con un mastro arcaio.
25 e 26 novembre – Curt del Pin
BATTESIMO DELLA SELLA
a cura de l maneggio "La Frutta" di Inzago
25 e 26 novembre – Curt del Pin
IL VILLAGGIO DEGLI SCOUT
a cura degl Gruppo Scout di Gorgonzola
Come fare ad avere le comodità di casa anche nel mezzo di un bosco?
Il gruppo scout di Gorgonzola avrà il piacere di mostrarvi la costruzione e l'utilizzo di una postazione da campo dotata di cucina, refettorio e tenda sopraelevata per la notte.
I ragazzi, inoltre, potranno rispondere alle domande su attività e tecniche di costruzione che, utilizzando legna, corda e un po' di astuzia, riescono a far assaporare l'atmosfera avventurosa di un vero campo scout.
25 e 26 novembre – Sala Consiliare (Municipio), via Italia/via C. Battisti
MERCABIMBO
mercatino di scambio giochi per bimbi
Nasce anche a Gorgonzola in occasione della Fiera di S.Caterina, il primo mercatino di scambio dedicato ai bambini da 10 a 14 anni.
Previa iscrizione gratuita patrocinata dai genitori, si potranno scambiare i propri giochi che non si vogliono più.
Per regolamento e iscrizioni scrivere a Melissa Lestingi: alemely2@gmail.com
25 e 26 novembre – Sala Consiliare (Municipio), via Italia/via C. Battisti
LA CITTA' CHE VORREI
In mostra i disegni dei ragazzi realizzati nell'ambito del processo di partecipazione alla variante al Piano di Governo del Territorio.