Asili nido comunali
L’Asilo Nido è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico volto a favorire la crescita dei bambini dai sei mesi fino a 3 anni e ad appoggiare la famiglia nei suoi compiti di educazione e cura del bambino.
La pedagogia del Nido si costruisce affermando la centralità del bambino nella sua globalità prendendo in carico l'unitarietà dei suoi
percorsi di crescita cognitivi, affettivi e relazionali.
In collaborazione con gli altri servizi dell’infanzia, l’Asilo nido si pone come luogo di informazione, formazione e confronto tra operatori e genitori per elevare il livello di consapevolezza familiare, professionale e sociale sulle esperienze educative, sulle condizioni ottimali di sviluppo e sui diritti e bisogni del bambino.
In quanto percepito e accettato come spazio culturale e di socializzazione per il bambino e per la famiglia, l’Asilo Nido favorisce l’instaurarsi di rapporti sociali e di spazi collettivi di scambio e di incontro, proponendosi come una delle risposte ai nuovi bisogni della famiglia, costretta molto spesso a vivere in modo privatistico difficoltà e conflitti, spesso senza poterli condividere ed elaborare.
L’Asilo Nido offre degli spazi in cui i bambini si possano muovere liberamente, utilizzando le interazioni del gruppo di coetanei. Oltre al delicato compito di diventare punto di riferimento significativo nei confronti del bambino, il personale dei Nidi si pone l’obiettivo di stabilire rapporti corretti con la famiglia e di favorire quanto più possibile la continuità delle esperienze tra casa e asilo.
L'ufficio si occupa di:
- bando iscrizioni
- graduatoria provvisoria, ricorsi e graduatoria definitiva
- determinazione di rette, riduzioni
- termini e modalità di pagamento
- procedure di inserimento
- calendario annuale e orari
- frequenza
STRUTTURE
- Asilo nido "Peter Pan" - via Don Galimberti, 1
- Asilo nido "Cascinello Bianchi" - via Quattro Venti
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
- Coordinatrice "Peter Pan" – Anna Cosio tel. 029510116
- Coordinatrice "Cascinello Bianchi" – Paola Verdelli tel. 0295301945
Regolamento dei servizi educativi per l'infanzia del Comune di Gorgonzola
ALLEGATI
Sede
Palazzo municipale - via Cesare Battisti
Orari di apertura
Lun : 08:30-11:00
Mer : 14:30-18:30
Ven : 08:30-11:00
Referenti
Contatti
Tel.: 02.95.701.1
Mail: antonia.villa@comune.gorgonzola.mi.it
Responsabile
Raffaella Sirtori