Esame di impatto paesistico dei progetti  

CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:  

Il procedimento di carattere Regionale riguarda l'esame di impatto paesistico dei progetti in ambiti NON GIÀ COMPRESI in aree sottoposte a tutela paesaggistica (tav. P.d.R. 16.1), a norma degli artt. 35-39 del Piano Paesaggistico Regionale.
 
Deve quindi essere presentato ESAME di IMPATTO PAESISTICO, secondo la modulistica di seguito allegata, da parte dei proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili in aree non tutelate per i progetti degli interventi che incidono sull’aspetto esteriore dei luoghi e degli edifici, PRIMA dell’ottenimento del permesso di costruire o altri titoli legittimanti l'intervento.
 
Per la definizione della classe di sensibilità paesistica del sito il progettista dovrà attenersi alle indicazioni già riportate nella Cartografia allegata al PGT.

DOVE RIVOLGERSI:  

UFFICIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA
Palazzo municipale, piazzetta Camillo Ripamonti

RESPONSABILE:  

 Giuseppe Vitagliano

Mail: giuseppe.vitagliano@comune.gorgonzola.mi.it

ALLEGATI:

Versione Stampabile Versione Stampabile