Monitoraggio bat box
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE:
Inventate in Toscana nel 2006, iniziano a diffondersi in tutta Europa le bat box, casette di legno che hanno come scopo quello di ospitare al proprio interno i pipistrelli.
Lo scopo dichiarato è ovviamente quello di tutelare la presenza dei pipistrelli all’interno del nostro ecosistema che è sintomo di elevata qualità ambientale. Troppo spesso infatti, ci si dimentica dell’importante azione svolta da questi piccoli animali notturni, basti pensare alla loro azione di “pulizia” da insetti e zanzare di cui si cibano.
L’istallazione di una bat box, da fare a primavera, è estremamente semplice. Possono essere acquistate nei tradizionali negozi di pet shop, supermercati o per chi ama il fai da te è possibile costruirle con poca fatica. Studiate appositamente per attirare i pipistrelli, le bat box possono essere collocate ad una parete esterna della casa, ben riparata.
Al termine della bella stagione la bat box non va rimossa, infatti molto spesso i pipistrelli decidono di passare al loro interno l’inverno. Questo perchè la temperatura all’interno delle bat box si stratifica permettendo agli animali di avere un microclima ottimale.
REFERENTI
Rubens Rossetti
Tel.: 02.95.701.259
Mail: rubens.rossetti@comune.gorgonzola.mi.it
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO AMBIENTE, ECOLOGIA E RIFIUTI
Palazzo municipale, piazzetta Camillo RipamontiCOSA OCCORRE FARE PER:
È possibile scaricare la scheda allegata per il monitoraggio delle bat-box, compilarla e inviarla al Museo di Storia Naturale di Firenze per il monitoraggio.
Museo di Storia Naturale
via Giorgio La Pira, 4 - 50121 Firenze
e-mail: msn@pec.unifi.it
RESPONSABILE:
Giuseppe Vitagliano
Mail: giuseppe.vitagliano@comune.gorgonzola.mi.it