Carta d′identità elettronica


Per richiedere la Carta di Identità Elettronica nel Comune di Gorgonzola è necessario prenotare un appuntamento tramite il portale online del Comune di Gorgonzola con SPID
https://gorgonzola.comune-online.it/web/home/prenotazioni
 
Per favorire chi ha urgenze particolari di rinnovo del documento (es. smarrimento/furto, deterioramento e/o carta scaduta o in scadenza) è possibile il rilascio ad accesso libero (ovvero senza prenotazione) il lunedì mattina dalle 8.45 alle 11.00 e il mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.00.
 
Per il rilascio del documento è necessaria la presenza fisica dell'interessato, anche se minore di età, e non è possibile ottenere la carta d'identità per delega o procura.

 

Al fine di limitare al minimo i tempi di attesa da parte degli utenti, il rinnovo può essere richiesto 6 mesi prima della data di scadenza del documento. Nel caso in cui il cittadino sia in possesso del documento cartaceo e vuole rinnovare prima della scadenza con il documento elettronico, il rinnovo può essere richiesto anche prima di tale periodo.

 

ATTENZIONE:  Il servizio è a disposizione esclusivamente ai residenti nel Comune di Gorgonzola
 

Dal 22 gennaio 2018 viene emessa la nuova CIE

La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.

Si intende per:


• DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO ogni documento munito di fotografia del titolare e rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, da una pubblica amministrazione italiana o di altri Stati, che consente l’identificazione personale del titolare.


• DOCUMENTO D’IDENTITÀ la carta di identità ed ogni altro documento munito di fotografia rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, dall’amministrazione competente dello Stato italiano o di altri Stati, con la finalità prevalente di dimostrare l’identità personale del suo titolare.


• DOCUMENTO D’IDENTITÀ ELETTRONICO il documento analogo alla carta d’identità elettronica rilasciato dal comune fino al compimento del quindicesimo anno di età”.


Informazioni generali

Il Comune di Gorgonzola emette esclusivamente la Carta d’Identità Elettronica (CIE), uno strumento sicuro e completo che vale come documento di identità e di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto.

Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza.


La Carta d’Identità Elettronica (CIE)

  • è realizzata in materiale plastico
  • ha l'aspetto e le dimensioni di una carta di credito
  • è caratterizzata da sofisticati elementi di sicurezza e da un microchip a radiofrequenza che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell’identità del titolare, compresi elementi biometrici (come fotografia e impronta digitale)

Rispetto alla tradizionale carta d'identità cartacea, quella elettronica:

  • riporta il proprio codice fiscale
  • contiene le proprie impronte digitali
  • può essere usata per la registrazione e l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione erogati attraverso lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale (www.spid.gov.it).
  • riporta l’eventuale consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di morte, che ogni cittadino può esprimere proprio quando chiede la carta d'identità.



Manifestazione di volontà in materia di donazione di organi e tessuti

Nel corso del rilascio della carta d'identità si può richiedere all'ufficiale d'anagrafe il modulo per la dichiarazione di volontà in materia di donazione di organi e tessuti da firmare e riconsegnare all'operatore.

La decisione sarà trasmessa in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti, la banca dati del Ministero della Salute, che raccoglie tutte le dichiarazioni rese dai cittadini maggiorenni.

È sempre possibile cambiare idea sulla donazione perché fa fede l'ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo. La manifestazione del consenso o diniego costituisce una facoltà e non un obbligo per il cittadino.

A parte l'essere maggiorenni non esistono limiti di età per esprimere la propria volontà.


Costo per il rilascio del documento da pagare con bancomat o carte di credito il giorno dell’appuntamento

€ 22,20 (scadenza naturale) di cui  € 16,79 per la stampa e la spedizione a carico del Ministero e € 5,40 per i diritti fissi e di segreteria

€ 27,60 (in caso di furto o smarrimento) di cui  € 16,79 per la stampa e la spedizione a carico del Ministero e € 10,55 per i diritti fissi e di segreteria

 

Come richiederla

Per richiedere la Carta di Identità Elettronica è necessario prenotare un appuntamento sulla sezione Prenotazioni dei serivi online del Comune di Gorgonzola: https://gorgonzola.comune-online.it/web/home/prenotazioni


Nel giorno e ora prenotato il cittadino dovrà presentarsi presso li Sportello Polifunzionale “Città in Comune” munito di:

  • una foto tessera a colori su sfondo bianco e recente (massimo di 6 mesi), per l’avvio della pratica di rilascio
  • Carta d'identità precedente


Tempi e modalità di consegna della CIE

La carta d’identità elettronica non viene consegnata al momento della richiesta, viene rilasciato un documento provvisorio.
La carta è spedita direttamente all'indirizzo indicato dal cittadino entro 6 giorni lavorativi dal rilascio, tramite raccomandata postale con firma alla consegna.

Il giorno del rilascio, è possibile delegare un'altra persona al ritiro del documento, indicando al funzionario di Anagrafe, il nome e il cognome del delegato.
Il documento potrà essere consegnato esclusivamente al cittadino o a persona da lui appositamente incaricata, qualora al momento della consegna il cittadino non fosse presente verrà rilasciato un avviso nella cassetta delle lettere.

Dopo il tentativo di consegna da parte delle Poste, potrà essere ritirata presso l'ufficio postale esibendo l’avviso ricevuto dal postino, dove rimarrà in giacenza per 30 giorni.


Si precisa che :

  • le carte d’identità cartacee già in possesso dei cittadini continueranno ad avere validità fino alla loro naturale scadenza;
  • il cambio di residenza o dell’indirizzo non comportano la sostituzione e/o l’aggiornamento della carta d’identità;
  • si può procedere alla richiesta della CIE a partire da 6 mesi prima della naturale scadenza del documento in possesso o in caso di deterioramento, furto o smarrimento; in questi ultimi due casi è necessario sporgere regolare denuncia presso le forze dell’ordine.

Cittadini non appartenenti all'Unione Europea


Documenti da portare per la richiesta

NUOVA EMISSIONE

  • documento d'identità in corso di validità (passaporto)
  • permesso di soggiorno o carta di soggiorno, in corso di validità
  • una foto tessera a colori su sfondo bianco e recente (massimo di 6 mesi)
  • Tessera Sanitaria (Carta Nazionale dei Servizi) o codice fiscale
  •  € 22,20 da pagare in contanti, bancomat o carte di credito il giorno dell’appuntamento



RINNOVO

  • carta d’identità precedente
  • permesso di soggiorno o carta di soggiorno, in corso di validità
  • una foto tessera a colori su sfondo bianco e recente (massimo di 6 mesi)
  • Tessera Sanitaria (Carta Nazionale dei Servizi) o codice fiscale
  • € 22,20 da pagare in contanti, bancomat o carte di credito il giorno dell’appuntamento


IN CASO DI FURTO O SMARRIMENTO

  • portare la denuncia presentata all'autorità di Pubblica Sicurezza
  • esibire un altro documento d'identità in corso di validità (passaporto).
  • una foto tessera a colori su sfondo bianco e recente (massimo di 6 mesi)
  • documento d'identità in corso di validità (passaporto)
  • permesso di soggiorno o carta di soggiorno, in corso di validità
  • Tessera Sanitaria (Carta Nazionale dei Servizi) o codice fiscale
  • € 27,60 da pagare in contanti, bancomat o carte di credito il giorno dell’appuntamento

Minorenni italiani e appartenenti all'Unione Europea

Il giorno dell’appuntamento, insieme al minore devono presentarsi entrambi i genitori. Nel caso che uno dei due sia impossibilitato ad accompagnare il minore, è obbligatorio compilare l’atto di assenso per il rilascio della carta d’identità elettronica qui allegato con fotocopia fronte/retro del documento d'identità del genitore assente.
In tutti i casi, per il rilascio del documento è sempre necessaria la presenza del minore.

Nel corso delle operazioni di rilascio per i cittadini di età maggiore o uguale a 12 anni, verranno  rilevate le impronte digitali. A partire dai 12 anni (compiuti) il minore dovrà firmare il documento.
 

Scadenza

Il documento può essere richiesto in qualsiasi momento e la sua durata varia secondo le fasce d’età di appartenenza.

Nel dettaglio:
•    3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
•    5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
•    10 anni per i maggiorenni;
più i giorni che mancano alla data di nascita


Cittadini italiani residenti all'estero

Attualmente ai cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'Anagrafe Italiana Residenti all'Estero (AIRE), non può essere rilasciata la carta d'identità elettronica, ma solo la carta d’identità cartacea.


Cittadini non residenti in Gorgonzola

Attualmente ai cittadini italiani non residenti nel Comune di Gorgonzola, non può essere rilasciata la carta d'identità elettronica, ma solo la carta d’identità cartacea.



Per maggiori informazioni clicca qui: http://www.cartaidentita.interno.gov.it/

ALLEGATI