Prestito bibliotecario
Effettuata l'iscrizione semplice e gratuita ai servizi bibliotecari (presentando un documento d'identità e il codice fiscale) si possono prendere gratuitamente in prestito i libri e le riviste, scegliendo dal patrimonio del Sistema Bibliotecario di CUBI - Culture Biblioteche in rete.
Possono essere presi in prestito fino a 15 documenti contemporaneamente, per un tempo massimo di 30 giorni per i libri, 15 giorni per i periodici e 7 giorni per il materiale multimediale.
È possibile prolungare il prestito tra i 7 giorni precedenti e successivi alla scadenza, anche on-line o telefonicamente, se nessun altro utente ne ha fatto richiesta.
Ricerca bibliografica
Per rintracciare le opere è a disposizione il catalogo informatico consultabile:
- Mediante ricerca dal sito di CUBI
- Rivolgendosi al personale
Prestito interbibliotecario
Con la nostra tessera di iscrizione avete libero accesso al prestito in tutte le biblioteche CUBI.
Potete scegliere di usufruire del servizio di prestito interbibliotecario e far pervenire l’opera nella nostra sede scegliendo tra gli oltre 400.000 titoli presenti in catalogo.
Non appena il documento richiesto sarà disponibile verrete avvisati via mail e rimarrà a vostra disposizione 7 giorni per il ritiro, dopodiché la prenotazione sarà annullata.
Prenotazione on-line e MLOL
È possibile prenotare i libri direttamente da internet, accedendo al catalogo CUBI. Il libro sarà quindi disponibile dopo qualche giorno presso la propria biblioteca.
L’iscrizione alla biblioteca permette anche l’accesso a MLOL- MediaLibraryOnLine, la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito e la consultazione digitale.
Per effettuare prenotazioni on-line ed accedere a MLOL è necessario essere in possesso di ID e password da richiedere in biblioteca.
Ultima modifica: