Prendersi cura della propria città, partecipare alla generazione di luoghi dove le persone possono incontrarsi, conoscersi e legare i propri destini, significa costruire comunità e migliorare insieme la vita di tutti.
Progetto dedicato al protagonismo culturale dei cittadini. Tre anni per rendere i cittadini, diversi per età, back-ground e interessi, creatori di una proposta culturale nella quale si riconoscano e che li veda protagonisti.
Valorizzare il patrimonio dei giardini storici lombardi attraverso lo sviluppo di una rete sostenibile di competenze: il piano di gestione programmata come strumento operativo.