Avvio procedimento variante generale al PGT


prot. n. 24303

Gorgonzola, 02/08/2023

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VARIANTE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO – PGT

 

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 5 GOVERNO E GESTIONE DEL TERRITORIO

VISTA

  • la Delibera di Giunta Comunale n° 101 del 31/07/2023, avente ad oggetto: “AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VARIANTE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) AI SENSI DELL’ART. 13 C. 2 DELLA L.R. 12/2005;

RICHIAMATO

  • l’art. 13 c. 2 della L.R. 12/2005 il quale prevede che “prima del conferimento dell’incarico di redazione degli atti del PGT, il Comune pubblica avviso di avvio del procedimento su almeno un quotidiano o periodico a diffusione locale e sui normali canali di comunicazione con la cittadinanza, stabilendo il termine entro il quale chiunque abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, può presentare suggerimenti e proposte”;

AVVISA CHE:

il Comune di Gorgonzola con la Delibera di Giunta n° 101 del 31/07/2023 ha dato avvio al procedimento di Variante Generale al Piano di Governo del Territorio (PGT) ai sensi dell’art. 13 della L.R. 12/2005 e s.m.i. secondo le seguenti linee di indirizzo:

a) ridefinizione di nuovi indici urbanistici con l’intento di azzerare le superfici fabbricabili e il consolidamento del suolo già urbanizzato;
b) favorire la valorizzazione dei fabbricati produttivi, destinati ad attività economiche e la loro qualità urbana;
c) favorire il recupero dei fabbricati produttivi a oggi in disuso o sottoutilizzati, anche generando nuove centralità che comprendano forme di svago e di ricettività compatibili con il tessuto urbano già esistente;
d) sviluppare le potenzialità turistiche di Gorgonzola tramite itinerari pedonali e cicloturistici atti a valorizzarne il patrimonio storico, culturale e paesaggistico;
e) favorire lo sviluppo di strutture ricettive che siano in grado di accogliere un numero maggiore di turisti;
f) riduzione di strade e opere pubbliche di nuova realizzazione a eccezione di opere che indiscutibilmente sono irrinunciabili e che hanno un alto valore sociale quale la costruzione di asili, scuole e servizi connessi e accessori alle loro attività;
g) riorganizzazione urbanistica dei quartieri ad alta concentrazione di immobili pubblici per favorire la restituzione di suolo, l’aumento di verde pubblico accessibile e una mobilità dolce meglio distribuita e organizzata;
h) mappatura degli edifici e dei complessi storici di Gorgonzola finalizzata a riconoscere, conservare e valorizzare, le porzioni di territorio e gli edifici più antichi presenti nel tessuto edificato comunale;

ai fini della determinazione delle scelte urbanistiche, chiunque ne abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, può presentare suggerimenti e proposte nelle seguenti modalità a far data dalla pubblicazione del presente avviso sino al
31 OTTOBRE 2023

a) in formato elettronico mediante invio di PEC all’indirizzo comune.gorgonzola@cert.legalmail.it;
b) ovvero, in mancanza di casella PEC, mediante invio di e-mail ordinaria all’indirizzo variantepgt@comune.gorgonzola.mi.it;
c) in formato cartaceo, qualora sia impossibile l’invio in formato elettronico, mediante consegna all’Ufficio Protocollo – piano terra del Palazzo Comunale di via Italia, 62 – Gorgonzola durante gli orari di apertura al pubblico;

in tutti i casi, deve essere allegata una copia del documento d’identità del proponente sottoscrittore, una relazione eventualmente corredata da elaborati grafici esplicativi delle ragioni e motivazioni degli interessi diffusi e generali che si intendano perseguire, riportando in oggetto “Suggerimenti/proposte Variante PGT (DGC n.101/2023)”;

il presente avviso viene reso noto al pubblico mediante affissione all’Albo Pretorio e sul sito internet del Comune, nonché su un quotidiano/periodico a diffusione locale;

Per informazioni e chiarimenti rivolgersi telefonicamente al Servizio Edilizia Privata e Urbanistica del Settore 5 – Governo e Gestione del Territorio ai n. 02-95701245 – 250.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 5
Arch. Giuseppe Vitagliano
documento firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005

ALLEGATI